L’Asilo Nido Comunale “L’Accademia della Briciola” è situato a Roma e accoglie un totale di 69 bambini suddivisi in tre sezioni: Piccoli, Medi e Grandi. Il nido è aperto dalle ore 8:00 alle ore 16:30 con la possibilità di uscire in modo anticipato alle ore 14:30 su richiesta. Il progetto educativo del nido mira a creare un ambiente ricco di relazioni significative e soddisfacenti per tutti i bambini e gli adulti coinvolti. L’obiettivo è di considerare ogni bambino nella sua unicità, promuovendo il suo sviluppo armonico tenendo conto del suo ritmo evolutivo e dei suoi bisogni affettivi, relazionali, motori e cognitivi.
Il nido dispone di un ampio giardino attrezzato e lo spazio esterno viene utilizzato come area di apprendimento. La giornata al nido è scandita da routine e rituali che rendono le azioni quotidiane prevedibili e memorizzabili, fornendo sicurezza ai bambini che possono ordinare le loro esperienze e diventare capaci di muoversi in autonomia. Le attività svolte includono gioco libero, attività strutturate, preparazione del pranzo, igiene personale, riposo e merenda. Le famiglie dei bambini sono invitate a partecipare alla vita del nido attraverso incontri organizzati come open day, assemblee generali, incontri di sezione, colloqui individuali, laboratori con i genitori, comitato di gestione e feste di fine anno educativo.
Il nido è gestito da un funzionario educativo, 12 educatrici, una cuoca e un’ausiliaria della cucina e tre collaboratori. Il nido mira a sostenere lo sviluppo dell’autonomia dei bambini e a garantire un’attenzione mirata alla crescita delle potenzialità di ogni bambino in sintonia con le famiglie. Il nido rappresenta per il bambino il luogo di riferimento e di appartenenza e contribuisce a creare la rete di relazioni, affettività e memoria che saranno importanti per il suo sviluppo. Le educatrici osservano e trasformano lo spazio del nido nel corso dell’anno per adattarlo alle esigenze dei bambini e delle famiglie.
La giornata tipo al nido è così organizzata:
8.00 – 9.30 Accoglienza
9.30 Colazione
9.45….. Gioco libero; Attività strutturate
11.15 Preparazione al pranzo; igiene personale
11.30 Pranzo
12.15 Gioco libero
13.00 Riposo
15.00 Merenda
15.30 – 16.30 Ricongiungimento con la famiglia.