Il micronido privato convenzionato dell’Istituto Paritario Antonio Maria Gianelli è denominato “Giangioco” ed è un luogo dove il bambino riceve cura, regole, stimoli e sorrisi.
L’asilo è aperto per i bambini dai 6 mesi ai 2 anni.
Nella stessa struttura è presente la scuola dell’infanzia, la scuola primaria e secondaria.
Nella sua azione educativa, l’Istituto si ispira ai principi pedagogici suggeriti da Antonio M. Gianelli che, secondo quanto riportato sul sito ufficiale, intuisce le necessità della Chiesa nell’età del liberalismo borghese. Per venire incontro ai bisogni della popolazione nel 1829 a Chiavari Antonio M. Gianelli fonda la Congregazione delle Suore Figlie di Maria SS. dell’Orto e nel 1931 a Roma viene aperto l’Istituto “Antonio M. Gianelli” e le Suore cominciano a svolgere la loro opera educativa nella Scuola Materna, Elementare e Media inferiore e superiore.
Tutto il percorso educativo della scuola è basato sull’ orientamento alla scoperta delle proprie attitudini e alla costruzione del proprio progetto di vita.
La scuola è dotata di ampi spazi e ambienti luminosi.
L’istituto offre diversi servizi:
• attività sportive con l’ “Associazione cultura, arte e sport Gianelli”: pattinaggio, basket, ginnastica artistica, tennis, aikido, danza classica, calcio a 5, Hip-Hop, teatro circo.
• corsi di lingua per il conseguimento delle certificazioni linguistiche a partire dai 3 anni in collaborazione con la Darby school of languages.
L’asilo è convenzionato con Roma Capitale e osserva l’orario 8.00 -16,30.