L’Asilo Nido C.O.I. è un’istituzione per l’educazione dei bambini dai tre mesi di età ed è situato nel quartiere Appio Latino di Roma, apprezzato per la sua bellezza e la sua capacità di incontrare le esigenze delle famiglie. La struttura è ospitata in un villino indipendente con un giardino alberato, un’area giochi di 250 metri quadri, un percorso in legno per i bambini dai dieci mesi ai tre anni e un’area picnic.
L’asilo nido offre un’ampia gamma di servizi per i bambini, tra cui una mensa interna con diete personalizzate, una psicologa in sede, un pediatra, gruppi didattici organizzati per età e educatrici specializzate con esperienza pluriennale. Gli orari dell’asilo prevedono l’ingresso tra le 7:30 e le 9:20, l’uscita tra le 13:00 e le 14:00 per il primo turno e tra le 16:30 e le 18:30 per il secondo turno.
Il C.O.I. promuove la crescita personale e lo sviluppo dell’individualità e della creatività di ogni bambino, creando un ambiente accogliente e protetto. La struttura offre una grande attenzione all’osservazione e all’ascolto dei bambini e dei genitori. I piccoli ospiti, vivendo in prima persona le situazioni proposte dalle educatrici, partecipano attivamente al loro processo formativo, venendo stimolati nella ricerca delle soluzioni di piccoli problemi. I genitori partecipano al progetto educativo attraverso numerosi incontri con le educatrici, la psicologa e i coordinatori.
L’asilo nido situato nel quartiere di Appio Latino a Roma ha sede in un villino indipendente dedicato totalmente a questa attività, il che rende possibile attuare un controllo ottimale dell’igiene e della sicurezza del luogo. I bambini sono suddivisi in gruppi per età e hanno a disposizione spazi differenti per le varie attività e appropriati ai diversi livelli di autonomia di ognuno.
Il Centro Operativo Infanzia (C.O.I.) propone un progetto educativo che unisce alcuni dei più riconosciuti metodi pedagogici come Montessori, Munari e le Scuole di Reggio Emilia.
L’obiettivo principale è quello di favorire l’identità personale, l’autonomia e lo sviluppo della competenza del bambino. Il bambino viene visto come soggetto attivo e viene coinvolto in rapporti con gli adulti, gli altri bambini, l’ambiente e la cultura. L’equipe didattica del C.O.I. cerca costantemente di creare un ambiente accogliente che rispetti l’individualità del bambino.
Tra i laboratori organizzati durante l’anno vi è quello musicale (metodo Gordon), linguistico (con insegnante madrelingua inglese) e creativo.
Per informazioni sulle iscrizioni, è possibile contattare il Centro Operativo Infanzia.