L’Asilo Nido Pappanama si trova di fronte a Villa Ada ed è aperto dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 18.30.
La struttura privilegia, come modalità prioritaria di crescita, il piacere del fare e il desiderio di rapportarsi agli altri e con l’ambiente.
Tra le attività viene dato ampio spazio a quelle che possono favorire la sicurezza nel movimento, come la psicomotricità e l’acquaticità.
All’interno della struttura sono presenti le seguenti aree:
ANGOLO DELLA CUCINA: per stimolare il gioco simbolico e l’identificazione;
ANGOLO DELLA LETTURA: per favorire la verbalizzazione
ANGOLO DEI TRAVESTIMENTI: per aumentare l’immaginazione
ANGOLO DELLE COSTRUZIONI: per permettere al bambino di capire come la realtà può essere modificata
In ogni spazio sono a disposizione una serie di giochi come animali della fattoria, giochi musicali, palle, ecc.
L’asilo si avvale della consulenza di un pediatra che può effettuare una visita una volta al mese per la visita e di psicologhe con incontri stabiliti e su necessità.
Il personale ha un’adeguata formazione professionale ed è sottoposto ad un continuo aggiornamento. Lo staff è composto da: una coordinatrice, un’educatrice e da un ausiliario.
Tra le attività che vengono proposte ai bambini vi sono:
– attività di manipolazione
– attività motorie
– attività logico-matematiche e degli incastri
– musica
– ascolto di letture di fiabe
– travasi montessoriani
Tra i vari progetti dell’asilo vi è quello dell’orto con l’obiettivo è quello di far riconoscere ai bimbi le stagioni.
L’asilo offre il servizio di baby parking per i bambini dai 12 mesi ai 3 anni. La differenza rispetto allo spazio Be.bi e all’asilo nido è che non bisogna iscriversi per accedere e si può entrare e uscire in qualunque momento ed il pagamento è a ore.
La struttura offre la possibilità di organizzare feste private.
L’asilo resta aperto uno/due sabati sera al mese dalle 19 alle 23 per la proiezione di un film/cartone animato per bambini, così consentire ai genitori di godersi una serata libera.
Tra i corsi extra: inglese e musica con il metodo Gordon.