Il nido è composto da tre sezioni: piccoli, medi e grandi ed osserva l’orario 7.30 – 17. È previsto un primo turno di entrata dalle 7.30 alle 9 e un secondo turno dalle 9 alle 9.30. Per quanto riguarda l’uscita invece abbiamo due fasce: 14.00 -14.30 oppure 15.45 -16.45.
Nell’asilo è presente una poses, 12 educatrici, 4 collaboratori, 1 cuoco e 2 assistenti.
Le sezioni hanno l’accesso diretto al giardino e il bagno interno. La sezione dei piccoli ha un angolo morbido e una zona lettura. Vi è poi l’angolo grafico- pittorico, quello del gioco pittorico, l’angolo della lettura, l’angolo logico-matematico e la scatola azzurra.
Il giardino ha sabbiere, cassette di legno, giochi da esterno e un piccolo orto.
Nella mensa si prediligono alimenti biologici a KM 0.
La giornata è scandita dalle routine, in particolare dal cambio, sonno , pranzo e merenda. Queste routine danno al bambino sicurezza.
Il pranzo avviene intorno alle 11.20. Dopo il pranzo i bambini fanno gioco libero ed è prevista la cura dell’igiene personale.
Dopo il riposo, verso le 15, viene offerta la merenda.
Il nido organizza laboratori per i bambini e genitori, come ad esempio la biblioteca e una giornata al nido.
L’asilo organizza anche delle gite a fine anno, di solito a Villa Pamphili.
Si cerca di favorire la continuità con la scuola dell’infanzia organizzando scambi, incontri e visite reciproche.
Il nido dà molta importanza all’inclusione, per questo promuove iniziative di comunicazione e collaborazione con enti territoriali come ASL, centri specialistici, comunità educative.