
Asilo nido a Luglio a Roma: come fare?
Come molti genitori, anche tu lavori durante il mese di luglio e hai bisogno di mandare il tuo bambino al nido?
Per i nidi comunali, il servizio per la frequenza del mese di luglio può essere richiesto dalle famiglie interessate esclusivamente on line, accedendo al sito del Comune di Roma, sezione Servizi > Scuola > Nido > Frequenza Nidi Luglio.
Di solito bisogna fare la domanda nel periodo che va da metà aprile al 20 maggio, ovviamente per i bambini che già sono iscritti al nido di Roma Capitale a gestione diretta e a gestione indiretta.
Negli asili nido a gestione diretta può accadere che le insegnanti siano diverse da quelle con cui i bambini trascorrono il resto dell’anno. Se ci sono tante richieste può anche accadere che il servizio sia organizzato in dei nidi privati convenzionati e diversi da quelli frequentati abitualmente.
I genitori che decidono di far frequentare al proprio bambino solo la metà del mese, dovranno pagare il 50% della retta. Non è richiesto invece alcun contributo per coloro che non intendono usufruire del servizio a luglio.
Nei nidi privati solitamente è prevista la copertura del mese di luglio. In alcuni casi ci sono asili nido che offrono anche la copertura di qualche settimana di agosto.