Il nido bilingue “The Giving Tree“, situato in Via San Calepodio 2, è una struttura educativa con sede a Monteverde a Roma. L’approccio educativo del nido ruota attorno alla messa del bambino al centro del processo di apprendimento, rispettando il suo ritmo e offrendo molteplici stimoli.
La didattica è curata da personale altamente qualificato e costantemente aggiornato. La struttura adotta un approccio chiamato “Giving Approach“, un metodo specializzato sviluppato per il bilinguismo italiano-inglese. Questo metodo prevede educatori madrelingua, l’apprendimento della lingua inglese in immersione totale, l’integrazione culturale e progetti educativi in lingua inglese.
Inoltre, “The Giving Tree” offre interessanti e divertenti laboratori e gite educative, insieme a un’app per i genitori per rimanere aggiornati sulle attività quotidiane dei loro figli.
La struttura ha un orario flessibile dalle 7:30 alle 17:30 dal lunedì al venerdì, con l’opzione di estendere l’orario. Rimane aperta durante le festività natalizie e pasquali e chiude solo ad agosto.
Il nido fornisce ai genitori colloqui individuali e periodiche, consulenze educative, pediatriche, psicologiche e logopediche, eventi scuola-famiglia e attività extracurriculari opzionali.
Il nido promuove anche l’educazione ambientale e offre documentazione multimediale del lavoro dei bambini. Inoltre, “The Giving Tree” ha accordi con strutture e servizi locali per l’infanzia, fornisce campi estivi a luglio e collabora con St. George’s Institute e Spaziando Viaggi per organizzare campi scuola.
“The Giving Tree” crede fortemente nell’approccio Reggio Children, in cui i bambini costruiscono le loro conoscenze attraverso la creatività e l’interazione. Il progetto educativo mira a promuovere l’interiorizzazione autonoma delle abilità da parte del bambino, seguendo proprio questo metodo.
Il tema centrale di quest’anno è “Il Tour delle Arti“, dove i bambini acquisiranno abilità creative e innovative attraverso le forme primarie dell’arte. La struttura utilizzerà l’approccio “Giving Approach” per il bilinguismo per offrire ai bambini nuovi stimoli ogni giorno, incoraggiandoli ad esplorare contemporaneamente due lingue, permettendo loro di esprimersi come individui unici e creativi. Questo approccio promuove il bilinguismo fin dalla prima infanzia, consentendo ai bambini di acquisire una mente bilingue.
La struttura è composta di un’area esterna. Al suo interno vi è un ampio salone per le attività didattiche, un’altra grande stanza polifunzionale, destinata principalmente al riposo, ma che può essere utilizzata anche per attività psicomotorie e due stanze adibite a servizi igienici per bambini. La cucina è interna e i pasti vengono preparati con prodotti freschi.
Per conoscere i prezzi bisogna contattare la struttura perché variano in base alla fascia oraria e alle attività extra scelte.